Quanto conta l’hardware nel confronto fra tablet?

Così come succede con altri dispositivi elettronici, anche nel confronto fra tablet dovrai tenere in considerazione anche l’hardware. Ciò si traduce in diversi elementi, ma principalmente nel processore, RAM e memoria interna.

Hardware e funzionalità

Il processore di un tablet è sicuramente diverso da quello di un computer. In genere, nel tuo confronto fra tablet, vedrai che i più diffusi sono i processori Dual o Quad Core. Essi facilitano il multitasking e sono anche leggeri da supportare. Le velocità di una CPU di questo tipo sono comunque al di sotto dei 2 GHz a cui il tuo compute potrebbe averti abituato.

Sicuramenti nel tuo confronto fra tablet noterai che i modelli più costosi possono addirittura essere equipaggiati con un processore Octa Core, che può arrivare anche a 3,1 GHz. In ogni caso, a meno che tu non abbia particolari esigenze, non hai quasi sicuramente bisogno di un tablet così potente. Per molti utenti va anche bene un modello di fascia bassa, con un processore Dual Core da 1,5 GHz al massimo. Il tutto dipende anche da quanto tu voglia essere multitasking e dalla tipologia di applicazioni che userai più frequentemente, oltre che dal loro peso.

Se userai il tuo tablet per navigare in internet e chattare con i tuoi amici, in ogni caso, non è sicuramente necessario un investimento particolarmente elevato.

Per quanto riguarda la RAM, nel tuo confronto fra tablet noterai che il minimo è di 1 GB. Tuttavia i modelli più potenti arrivano anche ad 8 GB, offrendoti delle prestazioni quasi simili a quelle di un notebook. Anche in questo caso, tutto dipende dalle tue necessità e dall’uso che andrai poi a fare del tuo nuovo tablet.

L’hardware è sicuramente un elemento importante da tenere in considerazione nel tuo confronto fra tablet. Un tablet può essere molto prestante, ma tutto dipende come sempre dalle tue necessità d’uso.