Qual è la struttura di un bidone aspiratutto?

Prima di procedere all’acquisto del tuo nuovo modello di bidone aspiratutto, dovresti valutarne la struttura. Questo fattore, infatti, andrà ad influenzare pesantemente la tua esperienza d’uso, poiché’ riguarda non solo le dimensioni del bidone aspiratutto ma anche e soprattutto il suo ingombro.

Struttura e dimensioni

Non è difficile trovare sul mercato un modello di bidone aspiratutto che sposi le tue esigenze. Del resto ormai sono presenti davvero tanti modelli sugli scaffali di tutti i negozi, quindi avrai solo l’imbarazzo della scelta.

Il bidone aspiratutto standard ha una forma cilindrica, appunto come quella di un bidone. In generale questi prodotti sono dotati di quattro comode ruote, che ti permettono di spostarli liberamente durante l’utilizzo. Per agevolarti, inoltre, potrebbe essere presente anche una maniglia per il trasporto, collocata proprio nella parte superiore del bidone aspiratutto stesso.

Per quanto riguarda il peso, esso varia molto in base al modello e alla sua capacità. Per un bidone aspiratutto per uso domestico, si va dai 4 kg fino ai 18 kg. Difficilmente troverai un modello più leggero, e a quel punto dovresti scendere a compromessi per quanto riguarda la capacità.

Non dimenticare che anche la spazzola costituisce un ingombro, a meno che tu non voglia smontarla dopo ogni utilizzo. Puoi però renderti la vita più facile servendoti di una apposita asta in cui sistemare la spazzola del tuo bidone aspiratutto fra un utilizzo e l’altro. Un eventuale vano accessori, inoltre, ti aiuterà a mantenere il tutto più ordinato e contenere l’ingombro.

È impossibile negarlo: il bidone aspiratutto è sicuramente molto comodo, ma può rappresentare un ingombro non da poco. Ecco perché’ devi sempre valutarne anche la grandezza, così che sia più facile individuare un modello in linea con gli spazi che hai deciso di mettergli a disposizione.

Leggi anche: Quali sono gli standard di una powerline?